Associazione Culturale Ocriculum
Promuove e valorizza l’area archeologica, posta tra la via Flaminia e il Tevere, a stretto contatto con il Comune di Otricoli e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria attraverso l’organizzazione di manifestazioni storico-rievocative al suo interno.
I nostri eventi

Sacramentum legionis
Solenne manifestazione del giuramento di fedeltà a Roma e all’Imperatore che ogni recluta pronunciava al termine del periodo di addestramento di fronte alle insegne e alle autorità civili e religiose. Per celebrare questo rito si daranno appuntamento ad Ocriculum diverse legioni amiche. In quest’occasione si farà festa e si vivranno ambienti e situazioni, si ammireranno danze e addestramenti, si godranno sapori ed emozioni di un municipio romano del II secolo d.C.
Area Archeologica
Una delle più importanti zone archeologiche dell’Umbria attuale è quella corrispondente all’antico centro di Ocriculum che, sorto dapprima in età preromana sull’altura su cui è ubicato attualmente Otricoli, fu trasferito, probabilmente, in età repubblicana, nella piana sottostante presso una grande ansa del Tevere su cui si sviluppò il porto della città.
L’associazione
Attività
L’Associazione Culturale Ocriculum punta a promuovere le bellezze e l’importanza storico- artistica dell’area archeologica, attraverso il coinvolgimento di associazioni di rievocazione che abbiano rilevanza sul territorio nazionale e che possano far conoscere il sito anche fuori dal territorio Umbro.
Sacramentum Legionis
Domenica 23 ottobre 2022 Otricoli, area archeologica di Ocriculum Solenne manifestazione del...
Comunicato Stampa
L'associazione Culturale Ocriculum in collaborazione con l'Area Archeologica di Carsulae...
Carsulae tra archeologia e rievocazione
domenica 2 ottobre 2022, presso Area archeologica di Carsulae ore 11.30 - 18.30 postazioni...